Quante persone sono al 41 bis?

Domanda di: Luigi Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

Secondo i dati del ministero della Giustizia, attualmente i detenuti al regime del 41bis sono 728 (dati aggiornati ad ottobre del 2022).

Quante persone hanno il 41 bis?

Sono 728 le persone detenute al 41 bis, il carcere duro per i mafiosi introdotto dopo la strage di Capaci in cui venne ucciso il giudice Giovanni Falcone nel 1992. I numeri arrivano dall'edizione 2022 della Relazione sull'amministrazione della giustizia elaborata dal'omonimo ministero.

Come vivono i carcerati con il 41 bis?

Cosa prevede il 41-bis

Ecco cosa prevede: Il detenuto sottoposto alle restrizioni deve essere isolato dagli altri, dormire in una cella singola e non può accedere agli spazi comuni. La cosiddetta “ora d'aria”, il momento in cui il carcerato può uscire dalla cella e andare nel cortile, è più limitata.

Chi viene rinchiuso al 41 bis?

41-bis prevede che «i detenuti sottoposti al regime speciale di detenzione» siano «ristretti all'interno di istituti a loro esclusivamente dedicati, collocati preferibilmente in aree insulari, ovvero comunque all'interno di sezioni speciali e logisticamente separate dal resto dell'istituto…».

Quanto è grande la cella del 41 bis?

Io poi ho fatto un regime particolare, nel regime di tortura del 41 bis, che è l'area riservata, per dieci anni sono stato isolato totale, in una cella di un metro e cinquantadue di larghezza e due metri e cinquantadue di lunghezza compreso il letto e tutto, non mi arrivava nessun raggio di luce, perché era proprio ...

Entriamo nel 41 bis! L’inferno in terra!