VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Cosa ti rilasciano dopo la revisione?
Il certificato di revisione è il documento che verrà rilasciato agli automobilisti al termine della revisione auto da parte di ACI, Motorizzazione Civile e centri specializzati.
Quanto tempo dura una revisione?
La Revisione auto non ha scadenze fisse: queste ultime possono variare da 1 a 4 anni, in base a vari parametri. Per quanto riguarda i veicoli di massa non superiore ai 3.500 Kg (compresi quindi comuni autovetture, moto e motorini): La prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione.
Quanto dura la revisione?
Ogni vettura deve effettuare la prima revisione trascorsi 4 anni dalla sua prima immatricolazione, successivamente la cadenza diventa biennale. La scadenza è sempre entro la fine del mese riportato sull'etichetta che viene apposta obbligatoriamente sul libretto di circolazione.
Cosa non fa passare la revisione?
E se l'auto non passa la revisione?
Impianto frenante quindi freno a mano, di servizio, freni, pasticche, dischi; Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico; Sterzo: cuscinetti, fissaggio, stato meccanico; Vetri, specchietti, lavavetri; Impianto elettrico proiettori, luci, indicatori;
Cosa succede se ti fermano con la revisione scaduta?
Se è la prima volta che vieni fermato con la revisione scaduta, le sanzioni vanno dai 169 ai 680 euro. Se si tratta invece di un comportamento reiterato, le sanzioni raddoppiano. In entrambi i casi, non puoi circolare con il veicolo incriminato fino a quando non lo rimetti in regola.
Cosa succede se si fa la revisione in ritardo?
MULTA PER AUTO SENZA REVISIONE Se in occasione di un controllo di routine viene accertata la revisione scaduta si può essere multati con una sanzione che va da 173 a 694 euro. Inoltre il veicolo viene sospeso dalla circolazione fino a quando non viene effettuata la revisione, ovviamente con esito positivo.
Quanto tempo si può circolare con la revisione scaduta?
Revisione auto scaduta, per quanto tempo si può circolare? Non ci sono sconti perché con l'auto con la revisione scaduta non si può circolare. La circolazione è autorizzata solo per il giorno stesso della revisione.
Quanti punti ti tolgono se non hai la revisione?
In caso di revisione scaduta, non è prevista alcuna decurtazione dei punti della patente, ma multe salate e fermo del veicolo.
Quanto tempo posso stare senza revisione?
Revisione auto scaduta: giorni di tolleranza. E' possibile fare la revisione entro tutto il mese di scadenza in confronto alla vecchia revisione o alla prima immatricolazione. Nessuna tolleranza è prevista oltre questa scadenza.
Quanto costa la revisione?
Per effettuare la revisione auto è necessario recarsi presso centri di revisione o officine autorizzate da parte del Ministero dei Trasporti. I prezzi di una revisione variano in base al centro presso cui viene effettuata, in media oscillano tra i 50 euro e gli 80 euro.
Quanto dura la revisione auto dal meccanico?
La durata della revisione è di circa un'ora. Se il risultato è positivo, l'officina rilascia un'etichetta adesiva da applicare alla carta di circolazione. Se l'esito è negativo, sono due le opzioni. La prima è la ripetizione dei controlli nel giro di un mese.
Cosa succede se la polizia ti ferma senza revisione?
In caso di revisione scaduta o non in regola si rischiano sanzioni pesanti fino a 679 euro. Nei casi più gravi la multa può sfiorare i 10.000 euro. La mancata revisione auto prevede delle multe, anche salate a seconda dei casi.
Cosa guardano in revisione?
Così, vengono ispezionati i vetri, gli specchietti retrovisori, i cristalli, i lavavetri e infine anche i tergicristalli. Importanti sono anche le luci di posizione, gli indicatori di direzione, i dispositivi di illuminazione della targa e in particolar modo i fanali.
Quali telecamere controllano la revisione?
Queste telecamere vengono chiamate Targa System e leggono tutte le targhe che passano confrontandole con la banca dati del Ministero dei Trasporti e possono vedere se la revisione o l'assicurazione del veicolo è scaduta.
Chi controlla la revisione?
Anche i centri di revisione sono controllati dal Ministero dei Trasporti quindi, se viene accertato da parte dei competenti uffici provinciali della Direzione generale della M.C.T.C.
Quante multe possono arrivare per revisione scaduta?
E veniamo alla multa per revisione scaduta. Chi circola oltre i termini della revisione rischia una multa da 173 a 694 euro. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle scadenze previste dalle disposizioni vigenti.
Quanto tempo rimangono i filmati delle telecamere?
Poiché gli scopi legittimi della videosorveglianza sono la sicurezza e la protezione del patrimonio, di solito è possibile individuare eventuali danni entro uno o due giorni. Per questo, in linea generale la durata di conservazione delle immagini di videosorveglianza è tendenzialmente di 24 ore.
Quando la polizia può guardare le telecamere?
La videosorveglianza è lecita se è funzionale allo svolgimento delle funzioni istituzionali, quando si tratta di enti pubblici, oppure, nel caso di privati o enti pubblici economici, se sono rispettati gli obblighi di legge (in particolare le norme del codice penale che vietano le intercettazioni di comunicazioni e ...
Quanto guadagna un meccanico per una revisione?
Secondo le stime di Quattroruote il guadagno medio annuale di un'officina, soltanto per la pratica di revisione dei veicoli, è di circa 100mila euro.
Chi ha diritto al bonus revisione?
Bonus revisione: a chi spetta e quali sono i requisiti per ottenerlo. Il bonus revisioni spetta a tutti i proprietari di veicoli a motore che, a partire dal 1° novembre 2021 e per i successivi tre anni, effettuano la revisione obbligatoria del proprio veicolo presso le officine e i centri autorizzati.