Quante ore di assenza si possono fare alle elementari?

Domanda di: Luce Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (61 voti)

Scuola Primaria: tempo scuola 27 ore
Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad ¼ del monte ore annuale, cioè 223 ore (Pari a 45 giorni di lezione).

Quante assenze per essere bocciati alle elementari?

In concreto, la bocciatura alle elementari diventa possibile solo quando le assenze superano un determinato limite (in linea di massima, non si può oltrepassare un quarto dell'orario scolastico annuale, quindi 50 giorni su 200, salvi i particolari motivi di salute o eccezionali esigenze familiari: leggi “Numero massimo ...

Che succede se si superano le 50 assenze?

Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo.

Quanto è il 25% delle assenze?

Per non essere bocciati si deve andare a scuola per tre quarti del totale dei giorni (o delle ore) di tutto l'anno scolastico. E' ammesso quindi il 25% di assenze sui 200 giorni di scuola in tutto l'anno scolastico.

Quante ore sono 50 assenze?

Inoltre, facendo 50 giorni di assenze si arriva a mancare a circa 1/4 dell'orario scolastico; un metodo più sicuro è quello che tiene presente le ore di lezione annue previste per ciascuna tipologia di scuola superiore.

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco