Qual è il periodo della vendemmia?

Domanda di: Neri Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Quando avviene? Avrai notato che la vendemmia varia da uva a uva e da regione a regione e si estende circa da agosto a novembre (qui nel nostro emisfero) e da febbraio ad aprile dall'altra parte del mondo.

Quando si vendemmia il bianco?

Moscato Bianco

È uno tra i primi vitigni ad essere vendemmiato, solitamente nella seconda decade di settembre, preceduto solo dall'Arneis in annate calde come quella prima descritta. Viene usato per la produzione del Moscato d'Asti DOCG, l'Asti DOCG, e il Piemonte DOC Moscato.

Quando si fa la vendemmia in Puglia?

Con il termine “Vendemmia” si è soliti indicare la raccolta delle uve da vino che avviene nel periodo che va dalla seconda metà di agosto alla prima metà del mese di ottobre.

Cosa si vendemmia prima?

La prima fase della vendemmia: la raccolta dell'uva

La prima delle fasi della vendemmia che viene effettuata, nel periodo di maturazione dell'uva, è la raccolta dei grappoli.

Come ci si veste per la vendemmia?

Come bisogna vestirsi per vendemmiare

Testa riparata dal sole con cappelli di paglia o foulard, ma sempre di cotone. Calziamo sempre scarpe robuste, meglio stivali di gomma, che però non sono molto adatti se i vigneti sono in pendenza, in questo caso saranno più utili scarponcini con tomaia antiscivolo, tipo trekking.

L'importanza della vendemmia | Tannico Flying School