Quante ore di didattica a distanza si possono fare?

Domanda di: Sig. Demis Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

Si consiglia di prevedere tempi di lezione di circa 40 minuti ed un tetto orario settimanale di 5 ore per la scuola dell'infanzia, 10 ore per la scuola primaria, 15 ore per la secondaria di primo grado e 25 per la secondaria di secondo grado e di annotare regolarmente gli argomenti e le attività svolte sul registro ...

Quante ore di didattica a distanza al giorno?

Questo significa che utilizzando ore da 45 minuti x 15 ore settimanali, ogni docente deve garantire 3 ore al giorno di Dad per i cinque giorni lavorativi.

Quante ore di lezione si possono fare in un giorno?

51/3 del CCNL/2007 prevede che l'orario di lavoro massimo giornaliero è di nove ore. Se la prestazione di lavoro giornaliera eccede le sei ore continuative il personale usufruisce a richiesta di una pausa di almeno 30 minuti al fine del recupero delle energie psicofisiche e dell'eventuale consumazione del pasto.

Quante ore di didattica digitale integrata?

- Scuola del primo ciclo: assicurare almeno quindici ore settimanali di didattica in modalità sincrona con l'intero gruppo classe (dieci ore per le classi prime della scuola primaria), organizzate anche in maniera flessibile, in cui costruire percorsi disciplinari e interdisciplinari, con possibilità di prevedere ...

Quando si ha diritto alla didattica a distanza?

Il 16 aprile 2021 il presidente del Consiglio Draghi ha annunciato in conferenza stampa il ripristino delle lezioni in presenza almeno al 60% per le scuole di ogni ordine e grado a partire dal 26 aprile: da allora, le scuole hanno proseguito l'anno scolastico in modalità DDI- Didattica Digitale Integrata.

A day in my life: QUANTE ORE STUDIO al giorno? Didattica a distanza e MOTIVAZIONE per fare TUTTO