Quando un avvocato non può difendere un cliente?

Domanda di: Dott. Diamante Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

L'avvocato non può fornire consulenza, rappresentare o difendere più di un cliente per la medesima controversia qualora vi sia un conflitto, o il serio rischio di un conflitto, tra gli interessi di tali clienti.

Quando un avvocato è incompatibile?

La legge professionale forense stabilisce diverse attività incompatibili con la professione di avvocato, tra queste v'è la qualità di presidente del consiglio di amministrazione o di amministratore delegato o unico di una società commerciale (art. 18 legge 247/2012).

Chi non può difendere l'avvocato?

Un avvocato non può difendere un cliente quando:

lo svolgimento dell'attività interferisce con lo svolgimento di un altro incarico, diverso da quello forense (si immagini l'avvocato nominato amministratore di condominio che, al contempo, assista uno di essi in una controversia che coinvolge il condominio stesso);

Quando un avvocato non può esercitare?

1. L'avvocato deve astenersi dal prestare attività professionale quando questa possa determinare un conflitto con gli interessi della parte assistita e del cliente o interferire con lo svolgimento di altro incarico anche non professionale.

Quando si può denunciare un avvocato?

Avvocato: quando si può denunciare? Da un punto di vista strettamente giuridico, un avvocato può essere denunciato solo se ha commesso un reato. Il crimine che generalmente viene imputato all'avvocato che non fa bene il suo mestiere è quello di patrocinio infedele.

6 COSE che devi sapere se vai da un AVVOCATO | Avv. Angelo Greco