Quante ore prima di dormire bisogna spegnere il telefono?

Domanda di: Dr. Tolomeo Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

La prima mossa da fare è quelli di stabilire una regola d'oro: spegnimento di tablet e altri apparecchi elettronici 1-2 ore prima di andare a letto, in modo da agevolare la produzione naturale di melatonina.

Quanto tempo prima bisogna spegnere il telefono prima di dormire?

Per evitare di rimanere a secco di sonno, andando a influire negativamente sullo stato mentale, bisognerebbe smettere di utilizzare il telefonino almeno 30 minuti prima di mettersi a letto. A questo, ovviamente, si uniscono tutti gli altri gadget elettronici che producono lo stesso effetto.

Quanto tenere lontano il cellulare di notte?

Durante la notte il cellulare deve essere spento, o collocato a una distanza di almeno un metro, per non essere irradiati delle onde elettromagnetiche. Se deve necessariamente stare acceso, è consigliabile tenerlo in un'altra stanza, dove può essere facilmente sentito in caso di chiamate.

Perché spegnere il cellulare di notte?

“La presenza del telefono cellulare accanto al nostro letto durante le ore notturne può contribuire a un sonno disturbato e frammentato, per esempio, se suona, vibra o si illumina mentre stiamo dormendo”, afferma il professor Scotti.

Cosa succede se non si spegne mai il cellulare?

La batteria, infatti, si scarica più velocemente, e il cellulare diventa meno rapido e reattivo.

Quante ore dovresti dormire? | Filippo Ongaro