Quante pagine da studiare per un esame universitario?

Domanda di: Jari Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (57 voti)

Si può passare un esame universitario senza studiare dal libro del corso? Per la mia esperienza, ogni esame ha il suo modo ottimale di studiare. Basta studiare 10 pagine all'ora, sono 400 pagine a settimana, fa 1000 pagine in 20 giorni, compreso un piccolo ripasso.

Quante pagine si devono studiare per un esame universitario?

Stiamo dalle 600 alle 800 pagine, ma se sei un buon lettore non incontrerai troppe difficoltà. Il tempo dipende troppo da persona a persona: ho conosciuto persone che hanno impiegato quasi un mese e mezzo per preparare esami di letteratura a mio parere abbastanza semplici.

Quante pagine studiare al giorno per un esame?

Come pianifica il tempo uno studente medio? per esempio 1000 pagine con un tempo di studio che equivale a 10 giorni. Il semplice calcolo che viene fatto è 1000/10 = 100 pagine al giorno di studio per preparare l'esame.

Quante pagine si studiano in 1 ora?

Sono 10 pagine l'ora, circa una pagina ogni sei minuti. Se non sei in grado di leggere, capire, memorizzare una pagina in circa sei minuti vuol dire che nel tuo metodo di studio ci sono più buchi che nell'emmenthal.

Quante pagine sono un esame da 6 cfu?

- 6 cfu equivalgono allo studio completo del volume Adottato (A) "John Wayne" (Gremese), più un congruo numero di capitoli del volume Adottato (A) "Il cinema e qualche film" (Falsopiano), almeno fino al completamento delle 300 pagine minime onnicomprensive di quelle del "John Wayne".

STUDIARE PER ARGOMENTI | Primo approccio ad una materia | Quante pagine all'ora?