Quante persone in Italia non hanno la cittadinanza italiana?

Domanda di: Valdo Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (67 voti)

I cittadini non comunitari regolarmente presenti calano del 7%, da 3.615.826 a 3.373.876 (dal 1° gennaio 2020 al 1° gennaio 2021), anche in conseguenza del crescente numero di persone che acquisiscono la cittadinanza italiana.

Quanti sono gli irregolari in Italia?

In base alle stime della Fondazione Ismu, all'inizio del 2021 vivevano in Italia circa 519 mila immigrati irregolari. Stiamo parlando di cittadini stranieri che si trovano e vivono nel nostro Paese senza aver superato un regolare controllo alle frontiere o che hanno il permesso di soggiorno o il visto scaduti.

Quante persone hanno la cittadinanza in Italia?

Nel complesso nel 2021 i nuovi cittadini per acquisizione residenti in Italia sono circa 1 milione e 600 mila per un totale di 6 milioni e 800 mila residenti in Italia con un'altra cittadinanza.

Quante persone senza cittadinanza in Italia?

Oggi si stima che siano almeno 1 milione e mezzo gli italiani senza cittadinanza, ragazzi nati e/o cresciuti in Italia che lottano per una necessaria riforma della legge.

Quanti naturalizzati ci sono in Italia?

Nella media 2021 la popolazione residente in Italia di età compresa tra i 15 e i 74 anni è costituita per l'8,9% da cittadini stranieri, per il 2,3% da cittadini italiani per acquisizione (naturalizzati) e per l'88,8% da cittadini italiani dalla nascita.

Una vita in Italia senza cittadinanza