Quante persone non hanno amici in Italia?

Domanda di: Nayade Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

Nel 2018, l'ISTAT ha rilevato che sarebbero 3 milioni gli italiani a non avere una rete di amici. Nello stesso anno, il Regno Unito ha nominato il primo Ministro della Solitudine, mentre nel 2019 il 27 percento dei giovani americani ha dichiarato di non avere amici stretti.

Cosa succede se non hai amici?

Non solo: perdere 10-12 amici, hanno appurato gli esperti, ha lo stesso effetto di cominciare a fumare. L'idea è che la solitudine faccia sentire le persone minacciate e vulnerabili, e questo innesca una crescente risposta 'fight or flight' che sul lungo termine può essere letale.

Perché si resta senza amici?

Le ragioni possono essere molto diverse: perché si è rimasti delusi in passato di qualche amicizia finita male, oppure perché si trova il supporto sociale nella famiglia, senza sentire il bisogno di allargare la propria cerchia ad ulteriori persone.

Cosa fare se si è soli e senza amici?

Svolgi le faccende domestiche. Passa l'aspirapolvere, piega la biancheria, lava la macchina dei tuoi genitori o pulisci il bagno se sei annoiato. Fai sport. Vai a correre, a giocare a bowling, a nuotare, fai un giro in bici o una passeggiata nel vicinato.

Quanti sono gli italiani che vivono da soli?

Negli ultimi dieci anni, è cresciuto del 39% il numero degli italiani sopra i 15 anni che per scelta o per necessità vivono da soli. Sono quasi 7 milioni in totale e rappresentano poco meno del 14% dell'intera popolazione. Il dato è contenuto nella ricerca curata dal Censis per la Confartigianato.

Non avere amici - psicologia