Quante persone soffrono di alitosi?

Domanda di: Dr. Evita Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (70 voti)

Questo però potrebbe far ripresentare un problema di cui soffrono moltissime persone: parliamo dell'alitosi. Si stima che il 50% di tutta la popolazione mondiale durante la sua vita possa soffrire di alitosi ¹, e in nove casi su dieci il problema è dato dall'igiene orale che non viene controllato abbastanza ².

Chi soffre di alitosi?

Patologie ed alitosi

Difetti del metabolismo, insufficienza renale, problemi epatici ed assunzione di certe categorie di farmaci (antipertensivi, antidepressivi, diuretici ed ansiolitici) tendono a diminuire la produzione di saliva, favorendo il verificarsi dell'alitosi.

Come ho sconfitto l'alitosi?

Consumare cibi leggeri, in base a una dieta sana ed equilibrata ricca di acqua e sali minerali. Evitare gli zuccheri, specialmente quando non ci si può lavare immediatamente i denti. Lo zucchero porta alla formazione di batteri che causano o peggiorano alitosi. Consumare tè verde, antibatterico naturale per la bocca.

Perché anche se mi lavo i denti mi puzza l'alito?

La placca batterica si accumula costantemente sulle superfici dei denti e negli spazi tra i denti, e questo può provocare l'alitosi. I batteri, infatti, decompongono i residui di cibo nella bocca, rilasciando un gas dall'odore sgradevole che provoca l'alito cattivo.

Come si fa ad avere l'alito sempre fresco?

  1. Non dimenticare le verdure. ...
  2. Scegli come snack delle mele o altri alimenti sani croccanti. ...
  3. Bevi più di un litro di acqua al giorno. ...
  4. Bevi succo di verdure verdi e diminuisci il consumo di caffè. ...
  5. Mastica delle foglie di menta fresca o del prezzemolo. ...
  6. Prendi dei probiotici. ...
  7. Usa ogni giorno spazzolino e filo interdentale.

ALITOSI: PAURA DI APRIRE BOCCA?