Quante preferenze scuole?

Domanda di: Dr. Yago Donati  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

A partire dal prossimo anno, il candidato potrà scegliere di nuovo le 150 preferenze (anche operando una scelta diversa rispetto a quelle di quest'anno) e partecipare all'attribuzione supplenze al 31 agosto o al 30 giugno 2024.

Quante preferenze inserire?

Si possono scegliere max 150 preferenze (si intendono singole scuole ma anche comuni e distretti) per tutte le classi di concorso per le quali si concorre (posto comune e/o sostegno).

Quante scuole si possono scegliere per le GPS?

Le scuole (massimo 20 per Classe di Concorso e posto comune) si sceglievano contestualmente alla domanda di inserimento per le graduatorie GPS. La decisione doveva essere presa entro il 31 maggio 2022: e tale scelta avrà validità per i due anni scolastici di vigenza delle graduatorie (2022/23 e 2023/24).

Quando la scelta delle 150 scuole?

Per quanto suddetto, ad agosto 2023 ci sarà l'appuntamento per la scelta delle 150 preferenze, per la tipologia di contratto, per l'opzione cattedre orario e l'opzione scuole serali, istruzione per adulti, scuole ospedaliere e carcerarie, oltre ad inserire la priorità per eventuali precedenze nella scelta della sede, ...

Cosa succede se metto meno di 150 preferenze?

In conclusione, gli aspiranti docenti che non presentano domanda per le 150 preferenze: non potranno ottenere incarichi al 30/06 e al 31/08 da GAE e GPS per tutte le graduatorie cui hanno titolo (ossia per tutte le Classi di Concorso di inclusione)

Assegnazioni provvisorie, quante sono le preferenze esprimibili?