Quante probabilità ci sono di rimanere incinta con l'inseminazione?

Domanda di: Xavier Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (24 voti)

L'inseminazione artificiale è associata a buoni risultati. Le probabilità di iniziare una gravidanza con questa tecnica sono pari al 10-15% per ciclo di trattamento.

Quante probabilità ci sono di rimanere incinta con la fecondazione assistita?

Nell'ultimo anno di ricerca gli scienziati hanno osservato una percentuale di embrioni che riescono ad attecchire nell'utero pari addirittura al 45%, quando attualmente i dati ci parlano di probabilità di successo che si aggirano intorno al 32-35%.

Perché l'inseminazione fallisce?

In alcuni casi, il motivo per cui la PMA fallisce è da ricercare in condizioni della cavità uterina che possono impedire l'impianto o favorire l'aborto, ad esempio patologie (polipi, fibromi, aderenze…) o malformazioni uterine (utero unicorne, subsetto uterino…).

Cosa succede dopo l'inseminazione?

Il risultato desiderato dall'inseminazione intrauterina è che gli spermatozoi raggiungano le tube e fecondino l'ovocita in attesa, originando una gravidanza in modo naturale. In base alle cause dell'infertilità, l'IUI può venire coordinata con il ciclo normale o con cicli indotti farmacologicamente.

Quanti tentativi di fecondazione si possono fare?

Per quanto riguarda l'inseminazione intrauterina due o tre tentativi sono ritenuti sufficienti prima di passare a tecniche più complesse. La FIVET o la ICSI sono tecniche più invasive e perciò l'arrivare a tre o quattro tentativi richiede più impegno.

Il medico risponde - Rimanere incinta: 5 consigli della Ginecologa - Koala Babycare