Come si usano le mappe offline di Google Maps?

Domanda di: Maria Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Consentire a Google Maps di gestire le tue mappe offline
  1. Apri l'app Google Maps. .
  2. In basso, tocca Impostazioni. .
  3. Tocca Centro sulla privacy. Mappe offline.
  4. Seleziona Download automatico delle mappe offline.
  5. Assicurati di avere una connessione a Internet e attendi che il download della mappa offline venga completato.

Come usare Maps all'estero?

Se siamo all'estero e vogliamo utilizare Google maps ma non abbiamo una connessione dati mobile possiamo utilizzare la funzione di mappe offline (leggi come attivarle), in pratica le mappe vengono scaricate in locale per utilizzarle successivamente senza bisogno di essere connessi ad Internet.

Quanti giga si consuma con Google Maps?

Il consumo dati di Google Maps

Secondo una ricerca condotta da Whistleout Google Maps consuma circa 0,73 MB di dati mobili ogni 20 minuti circa di attività.

Come si fa a salvare un percorso su Google Maps?

Su Android, potete anche salvare il percorso con una comoda scorciatoia sulla schermata iniziale.
  1. Aprite Google Maps.
  2. In basso, toccate su Vai.
  3. Toccate il percorso che avete salvato.
  4. In alto a destra, toccate i tre punti verticali.
  5. Selezionate Aggiungi itinerario alla schermata Home.
  6. Selezionare Aggiungi alla schermata Home.

Come si usa il navigatore di Google Maps?

Avviare o interrompere la navigazione
  1. Apri l'app Google Maps. ...
  2. Cerca un luogo o toccalo sulla mappa.
  3. In basso a sinistra, tocca Indicazioni. ...
  4. Scegli la modalità di trasporto.
  5. Eventuali altri percorsi disponibili verranno indicati in grigio sulla mappa. ...
  6. Per avviare la navigazione, tocca Avvia.

Come utilizzare e salvare offline le mappe di Google Maps