Quante rate posso non pagare?

Domanda di: Dott. Umberto Romano  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

per le rateizzazioni presentate e concesse successivamente al 1° gennaio 2022, la decadenza si concretizza al mancato pagamento di 5 rate anche non consecutive.

Cosa succede se Decado dalla rateizzazione?

Se hai accertato la tua decadenza dalla rateazione, non tutto è perduto. Tuttavia saldi integralmente l'importo delle rate scadute, hai l'opportunità di chiedere ad Agenzia delle Entrate riscossione l'ottenimento di un nuovo piano di dilazione e di riprendere i pagamenti.

Quando si decade da una rateizzazione?

La rateizzazione decade in caso di:
  1. inadempienza, mancato pagamento di alcune delle rate del piano di ammortamento (cosiddetta “decadenza per inadempienza”);
  2. assoggettamento del richiedente ad una procedura concorsuale;
  3. decesso del richiedente;
  4. società cancellate dal registro delle imprese.

Quante rate posso non pagare Equitalia?

Decadenza dopo 8 rate non pagate

91/2022 ha disposto che, per le richieste di rateizzazione presentate dal 16 luglio 2022, la decadenza dai piani di rateizzazione accordati viene determinata a seguito del mancato pagamento di 8 rate, anche non consecutive, invece delle 5 precedentemente previste.

Cosa succede se non pago le rate all'Agenzia delle Entrate?

la frazione non pagata, gli interessi legali e la sanzione in misura ridotta, nei casi di insufficiente versamento della rata, per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, a 10.000 euro. gli interessi legali e la sanzione in misura ridotta, nei casi di tardivo versamento, non superiore a 7 giorni.

Quante Rate di Mutuo si Possono Saltare?