VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quanto guadagna un part time di 20 ore settimanali?
Se nel full time di 40 ore è prevista una retribuzione minima di 1.300 euro lorde mensili, nel part time da 20 la retribuzione minima è di 650 euro mensili.
Quanto prende un part time di 25 ore settimanali?
(25/40) * 100 = 62,50%. A questo punto sarà sufficiente moltiplicare la retribuzione mensile per la percentuale di part-time, così da ottenere il compenso lordo che spetta al dipendente: Retribuzione lorda mensile di Caio euro 2.052,41 * 62,5% = 1.282,76 euro.
Cosa prevede il contratto part-time?
Non si tratta di una tipologia contrattuale a sé stante, ma di una forma di occupazione flessibile con un particolare regime dell'orario di lavoro, inferiore rispetto a quello ordinario a tempo pieno (c.d. full-time) pari, di regola, a 40 ore settimanali o a quello comunque determinato dalla contrattazione collettiva.
Quante ore settimanali per avere i contributi pieni?
In particolare, per quanto riguarda i lavoratori domestici la copertura di un anno intero di contribuzione avviene qualora per ciascuna settimana risulti una contribuzione media corrispondente ad un minimo di 24 ore lavorative (arg.
Come si calcola lo stipendio di un part-time?
Esempi di calcolo stipendio part-time?
Reddito imponibile = 10.000 – 900 = 9.100; IRPEF lorda = 9.100*23% = 2.093; Imposta lorda = 2.093 + 123 + 80 = 2.296. Stipendio netto mensile part-time = (10.000 – 2.296- 1789.8) /14 +100 = 650 euro circa.
Quanto prende un part-time 24 ore 5 livello?
Paga oraria quinto livello commercio: da 8,99 euro a salire La paga oraria di un 5 livello commercio part-time o full-time nei primi 3 anni in azienda è quindi: 1.511,01 euro diviso 168 = 8,99 euro lordi ad ora.
Chi decide le ore del part-time?
Nel rispetto dei limiti fissati dalla legge e dal contratto collettivo, il datore di lavoro può poi stabilire la distribuzione giornaliera e settimanale dell'orario di lavoro, concordando con i lavoratori la collocazione oraria che meglio risponde alle esigenze concrete di entrambe le parti: lavoro notturno o a turni, ...
Che significa part-time 80 %?
50% detto part-time al 50%, pari a 18 ore settimanali o a 6 mesi di servizio annui; 66,66% detto part-time al 70%, pari a 24 ore settimanali o a 8 mesi di servizio annui; 83,33% detto part-time all'80%, pari a 30 ore settimanali o a 10 mesi di servizio annui.
Quanto guadagna un 5 livello part time?
Quanto guadagna un lavoratore assunto con inquadramento al 5° livello del contratto commercio? Lo stipendio lordo mensile sarà pari a 1.511,02 euro, pari alla somma dei seguenti elementi: 987,01 euro a titolo di paga base; 521,94 euro a titolo di indennità di contingenza ed Edr (elemento distinto della retribuzione);
Quante ore di ferie si maturano in un mese part time?
In generale, ogni tuo dipendente con contratto full time ha diritto a 4 settimane di riposo l'anno, 2 delle quali da godere in maniera continuata. 4 settimane sono l'equivalente di 26 giorni, i quali corrispondono a 2.16 giorni di ferie maturati in un mese per ogni lavoratore.
Cosa vuol dire part time al 25%?
Part-time e lavoro supplementare La misura massima della percentuale di lavoro supplementare è pari al 25% della durata dell'orario di lavoro a tempo parziale concordata, ed è calcolata in base all'orario mensile, previsto dal contratto individuale del lavoratore e da utilizzare nell'arco di più di una settimana.
Chi lavora in part time va in pensione più tardi?
La buona notizia è che non incide sul diritto alla pensione: un anno part time vale quanto un anno a tempo pieno. La vera differenza è nella misura del trattamento pensionistico. La penalizzazione sulla misura dell'importo può essere consistente. Come funziona.
Quanto si perde di pensione con il part time?
Contrariamente a quanto si crede, il lavoro part-time non allontana la data del pensionamento in quanto il periodo di tale servizio ai fini del diritto (anzianità contributiva) viene considerato per intero (full-time).
Quanto è il minimo di contributi?
L'importo del minimale di retribuzione oraria ai fini contributivi per gli operai di produzione e gli impiegati, occupati a tempo parziale, per il 2023 è fissato in € 8,09. La quota di retribuzione imponibile mensile oltre la quale è dovuto - ai sensi dell'articolo 3-ter della legge n.
Quali sono i 3 tipi di part-time?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti tipi di contratto part-time ci sono?
Per i lavoratori in part-time sono previste specifiche regole e differenze e, a seguito delle novità introdotte dal Jobs Act, ne sono state introdotte tre diverse tipologie: orizzontale, verticale e misto.
Che diritti ha un lavoratore part-time?
La trasformazione part-time ha diritto alla stessa retribuzione oraria del tempo pieno e allo stesso trattamento normativo: ferie annuali, congedo di maternità e parentale, trattamento di malattia e infortunio (in caso di part-time verticale l'indennità spetta solo per i giorni per i quali contrattualmente è prevista ...
Quante ferie matura un part time 25 ore?
I lavoratori part time (ad ore), come i lavoratori a tempo pieno, hanno diritto a 26 giorni di ferie l'anno indipendentemente dall'orario di lavoro prestato.
Cosa vuol dire part time al 60 %?
Nel caso in esempio, un part-time al 60% comporterà che il divisore 168 andrà riproporzionato al 60% e diviso per 12, per ottenere il numero di ore da retribuire al lavoratore per ogni rateo di tredicesima maturato da gennaio a dicembre.
Quanto guadagna un part time 27 ore settimanali?
Ad esempio, se la retribuzione lorda annua fosse pari a 19.770,00 (corrispondente al 1° livello part time a 30 ore), con un part time a 27 ore settimanali la retribuzione lorda annua ammonterebbe a circa Euro 17.790,00 con una diminuzione, quindi, di circa Euro 1.980,00 lordi annui.