VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quanto costa il multiscreen di Sky?
L'azienda ha infatti annunciato che a partire dal 1° maggio 2023 il servizio opzionale Multiscreen (che è quello grazie al quale è possibile vedere i contenuti su più dispositivi) aumenterà di prezzo fino a 5,90 euro al mese.
Quanto costa un secondo decoder di Sky?
Sky TV, Sky Famiglia e Sky Cinema 24,90 € al mese per ogni decoder e smart card agggiuntiva: puoi vedere su una seconda TV tutti i programmi di questi pacchetti. Sky Sport e Sky Calcio 44,90 € al mese per ogni decoder e smart card agggiuntiva: puoi vedere su una seconda TV tutti i programmi di questi pacchetti.
Come vedere Sky su una TV senza decoder?
Per vedere i contenuti di Sky senza decoder su Smart TV e su dispositivi come Chromecast, Fire TV Stick/Cube e Apple TV, la soluzione più pratica è probabilmente la piattaforma di streaming NOW, che dà accesso ai contenuti di Sky senza nessun tipo di abbonamento alla classica Sky TV e senza vincoli.
Come vedere Sky senza pagare l'abbonamento?
Un altro metodo per poter vedere alcuni dei canali di Sky senza abbonamento è utilizzare un servizio di VPN, che consente di usufruire di alcuni vantaggi anche oltre i confini dell'Italia. Tra i diversi servizi disponibili, uno dei più consigliati è "TunnelBear", scaricabile gratis su Windows, macOS, Android ed iOS.
Quanti dispositivi si possono usare contemporaneamente su Sky Go?
Con Sky Go hai a disposizione tanti canali del tuo abbonamento Sky inclusi i primi 7 canali della TV generalista di Rai, Mediaset e La7, insieme a migliaia di titoli Sky on demand, da guardare come vuoi tu, su smartphone, tablet e PC. Hai la possibilità di associare a Sky Go fino a 4 dispositivi, che cambi quando vuoi.
Cosa succede se non riconsegno decoder Sky?
Molti di loro hanno segnalato alla redazione, e naturalmente anche alle associazioni del consumo, di aver ricevuto da SKY una richiesta di pagamento di 150 euro a titolo di penale per la mancata riconsegna dei dispositivi.
Per chi ha Sky da più di 10 anni?
Se sei cliente Sky da più di 10 anni e aderisci aSky Extra, hai a disposizione servizi dedicati. Con extra 10 anni hai privilegi in esclusiva come: 5 euro di sconto sul proprio abbonamento e noleggio gratuito di un contenuto del catalogo Primafila ogni prima Domenica del mese.
Come collegare 2 decoder Sky con un solo cavo?
Il secondo modo, valido anche per la convivenza “Sky-Enigma”, è collegare all'unico cavo di discesa dell'antenna satellitare uno splitter (divisore) con un ingresso e due uscite destinate ai due decoder. In quest'ultimo caso uno dei due decoder deve essere acceso mentre il secondo deve rimanere spento o in standby.
Cosa fare per farmi abbassare il prezzo di Sky?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si divide lo schermo su Sky?
Nessun problema, perché grazie alla funzione Split Screen i clienti Sky Q via satellite possono vedere contemporaneamente i due eventi in diretta. Sì, sì, sullo stesso schermo! Lo Split Screen è disponibile sul tasto verde del telecomando Sky.
Quanto costa aggiungere uno Sky Mini?
Ti ricordiamo che il primo Sky Q Mini è incluso, ogni Sky Q Mini aggiuntivo prevede un costo di attivazione una tantum pari a 50€ . Inoltre, il servizio Sky Go per i clienti Sky Q è disponibile sull'app Sky Go e già incluso per tutti i clienti Sky Q Platinum.
Come fare per vedere il segnale della parabola in più stanze?
Se a monte si posiziona un multiswitch dCSS, è possibile usare la predisposizione esistente in casa per l'antenna terrestre per portare in ogni stanza il completo segnale satellitare".
A cosa serve splitter satellitare?
Uno splitter (dall'inglese to split, separare) è un dispositivo utilizzato nelle telecomunicazioni che ha la funzionalità logica di ripartire la potenza di un segnale di un collegamento in ingresso allo splitter tra due o più collegamenti in uscita.
Come usare scheda Sky su altro decoder?
non si può, il seriale della tessera Sky, è legato con il decoder, l'utilizzo su altri apparati quindi viene bloccato a monte. tra l'altro l'assenza della tessera nel decoder associato, per un periodo di tempo prolungato, provoca la disattivazione della stessa sul decoder.
Quando conviene disdire Sky?
Fatti furbo: disdici Sky inviando una lettera raccomdandata di disdetta 1/2 mesi prima della scadenza. Vedrai che Sky non vorrà perdere un cliente e nel 99% dei casi, un operatore call center ti telefonerà per proporti delle offerte scontate, pur di fartirimanere abbonato.
Chi ha Sky deve mettere il decoder?
Non c'è obbligo: chi ritiene di non avere una connessione sufficientemente veloce per poter godere di un'ottima esperienza in streaming può scegliere di interrompere l'abbonamento senza costi, chi invece vorrà proseguire riceverà a casa il nuovo decoder Sky Q via internet.
Chi ha Sky deve prendere il decoder?
Sky, infatti, nella documentazione ufficiale evidenzia che lo Sky Q è compatibile con lo standard DVB-T2 ed è già pronto per il nuovo digitale terrestre. Per questo motivo, non sarà necessario cambiare TV e non si avrà bisogno di altri decoder per poter accedere alla visione dei canali.
Cosa si consegna a Sky dopo la disdetta?
Se stai per fare una migrazione da Sky verso un nuovo operatore, oppure una semplice disdetta della linea, dovrai restituire il decoder Sky e tutti gli altri eventuali strumenti che Sky ti ha fornito al momento dell'attivazione della linea.