Quante volte al giorno fare esercizi di Kegel?

Domanda di: Shaira Barone  |  Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (24 voti)

Eseguire gli esercizi almeno tre volte al giorno. Usare quotidianamente tre posizioni: sdraiate, sedute e in piedi. Per esempio, si possono fare gli esercizi sdraiate sul pavimento, sedute alla scrivania o in piedi in cucina. Praticare gli esercizi nelle tre posizioni rinforza ulteriormente i muscoli.

Quanto tempo ci vuole per rinforzare il pavimento pelvico?

Solitamente bisogna aspettare circa un mese per ottenere qualche risultato sia per quanto riguarda i benefici che l'attenuarsi degli effetti indesiderati.

Quando fare gli esercizi di Kegel?

Gli esercizi di Kegel, completamente "discreti", possono essere eseguiti ovunque, ed in ogni momento del giorno: seduti, in piedi, sdraiati o durante il bagno.

In che posizione fare gli esercizi di Kegel?

La posizione di partenza in cui si consiglia di iniziare a fare gli esercizi di Kegel è quella supina a ginocchia flesse. Da questa posizione si cercano di reclutare i muscoli del pavimento pelvico IMMAGINANDO di trattenere la pipì o un gas.

Quali esercizi evitare per il pavimento pelvico?

Questi muscoli aiutano il controllo urinario, la continenza e la funzione sessuale.
...
Gli esercizi e movimenti da evitare sono:
  • sit-up con le gambe dritte in aria.
  • sollevare pesi pesanti per ripetizioni minime.
  • sollevamenti a doppia gamba.
  • correre, saltare e altre attività ad alto impatto.

Esercizi di Kegel per l'Incontinenza Urinaria e il Prolasso