Quante volte si dà il verderame ai pomodori?

Domanda di: Clodovea Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (34 voti)

Generalmente il verderame si somministra in autunno ed in inverno, quando le piante sono in riposo vegetativo.

Quando fare i trattamenti ai pomodori?

Il trattamento tipicamente si fa in agosto, a fine luglio se sono pomodori da salsa che si raccolgono prima. I rischi del rame. Non bisogna usare il rame in maniera indiscriminata, impariamo a conoscere quali rischi e conseguenze ambientali si porta dietro questo metallo.

A cosa serve il verderame ai pomodori?

Imparare a utilizzare correttamente il verde rame sulla tua pianta di pomodoro è fondamentale per il benessere di questa coltura. Infatti, il verde rame viene largamente impiegato nella quotidiana battaglia contro la peronospora, temile malattia crittogamica che può nuocere ai tuoi pomodori e rovinarne la raccolta.

Quando dare il verderame mattina o sera?

In primavera e in estate, la combinazione di questo prodotto con l'alta temperatura può causare una reazione fitotossica, soffocando il fogliame. Durante le giornate più calde è pertanto consigliabile effettuare il trattamento la mattina presto o la sera al tramonto, quando le temperature sono più basse.

Quanto dare il verderame?

Di solito il rapporto è di 5 grammi di solfato + 3 grammi di calce per 1 litro di acqua.

Cosa è il VERDERAME, è la poltiglia bordolese, o l'ossicloruro o idrossido di rame?