Cosa hanno portato in dono i Re Magi?

Domanda di: Tancredi Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

La tradizione vuole che i Magi portassero dei doni con loro, uno a testa: l'oro, perché è il dono riservato ai re e Gesù è considerato Re dei Re; l'incenso, per venerare la sua divinità, e la mirra, usata nel culto dei morti, poiché Gesù è un mortale.

Cosa portavano in dono i Re Magi?

Il significato di oro, incenso e mirra è dunque questo: l'oro perché è il dono riservato ai Re e Gesù è il Re dei Re, l'incenso, come testimonianza di adorazione alla sua divinità, perché Gesù è Dio, la mirra, usata nel culto dei morti, perché Gesù è uomo e come uomo, mortale.

Cosa portano in mano i Re Magi?

I Magi erano quindi tre e avevano il nome di Melchiorre, Gaspare e Baldassarre. Sotto la guida della Stella arrivarono a Betlemme e portarono in dono a Gesù Bambino: oro, incenso e mirra.

Perché i Re Magi portarono oro, incenso e mirra?

Ma quanti sanno il significato simbolico che si cela dietro i tre celebri doni? Scopriamolo. L'oro simboleggia la regalità del Bambino nato, l'incenso ricorda la sua divinità e la mirra, che veniva usata per la mummificazione esprime il sacrificio e la morte dell'uomo Gesù.

Chi ha portato la mirra?

Nei vari quadri ritroviamo i magi intenti a offrire doni al bambino Gesù. È interessante osservare e analizzare la figura di Baldassarre – il re mago nero che porta in dono al Messia la mirra – al quale numerosi pittori hanno dedicato attente ed emblematiche raffigurazioni.

Chi sono i magi venuti dall'oriente? Che cosa significano i loro doni?