Domanda di: Osvaldo De luca | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(5 voti)
Nel caso della ricarica con un caricabatteria, il consiglio è di effettuare l'operazione ogni 4-6 settimane per un tempo massimo di 24 ore. Nel caso in cui sia necessario, è consigliabile ricaricarla con una distanza di tempo inferiore anche ogni 13/15 gg.
Il numero di volte in cui è possibile ricaricare le pile dipende dalla velocità di drenaggio, dalla cura delle batterie, etc. In generale, nelle condizioni desiderabili, le pile NiMH possono durare fino a 500 cicli di ricarica. Nelle migliori condizioni assolute, possono durare fino a 1000 ricariche.
La ricarica di una batteria richiede tempo. Di solito un periodo compreso tra 12 e 24 ore è un tempo di ricarica sufficiente. Ad esempio, una normale batteria da 70 Ah ha bisogno di circa 15 ore per la ricarica completa con un caricatore da 5 A.
Quante volte si può ricaricare una batteria al litio?
Quante volte si può ricaricare una batteria al litio e quanti cicli di ricarica può supportare? Batterie di media qualità forniscono intorno ai 1.000 cicli di carica. Quelle di qualità più alte possono arrivare a 2.000–3.000 cicli, mentre quelle più economiche possono fermarsi a qualche centinaio di cicli.
Se si lasciano ferme scariche per molto tempo l'autoscarica le puo' portare a livelli di scarica elevati che possono rovinare le batterie. Come abbiamo gia' accennato, a prescindere dal numero di cicli, le litio si usurano col tempo. E si degradano con il tempo anche senza utilizzarle.