Domanda di: Ing. Gaetano Milani | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(68 voti)
Sempre una volta a settimana, dovresti effettuare una pulizia completa e accurata di tutta la gabbia, degli accessori e dei giochi. A tal proposito, consigliamo sempre di scegliere per una gabbia di qualità, realizzata con materiali resistenti. Questo perché ti consentirà di pulire approfonditamente senza danneggiarla.
Pulizia. Anche se i criceti sono animali che sporcano molto poco, la loro urina ha un odore piuttosto forte, e ad ogni modo si consiglia di cambiare tutta la lettiera almeno una volta a settimana, qualcosa di più SOLO SE ci si trova di fronte a criceti che sporcano sempre nello stesso punto.
Serve per strofinare la gabbia e pulire tutti gli elementi all'interno. Disinfettante. Puoi prendere un prodotto antibatterico delicato per le mani oppure il detersivo per i piatti. Evita prodotti chimici aggressivi, come la candeggina, perché possono nuocere al criceto.
Tuttavia, ogni tanto lavare il criceto diventa necessario. Esagerare con i lavaggi rischia di danneggiarne il pelo, privandolo degli oli naturali: la frequenza perfetta è ogni 3 settimane. I metodi per lavarlo sono il lavaggio a secco, bagno di sabbia e, in rari casi, il bagno in acqua.
Se il tuo criceto non è così sporco da rischiare la vita, la sabbia dovrebbe bastare. Rotolandosi, riuscirà a liberare il pelo facendo cadere lo sporco. Acquista la sabbia di cincillà presso un negozio per animali e versala in una ciotola di piccole dimensioni.