Quanti Ampere deve avere il salvavita?

Domanda di: Luna Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Se il contatore ha una potenza di 3 kW, sarà sufficiente installare un sistema da 25 ampere, mentre se la potenza è di 4,5 o 6 kW dovrai installare un salvavita da 40 ampere.

Come scegliere amperaggio differenziale?

Se non superiamo 3kw dobbiamo scegliere un differenziale 2 Poli da 25A, con corrente differenziale 0,03A. In alternativa se scegli di installare un magnetotermico differenziale il modello giusto deve avere come caratteristiche 2 Poli, 16 ampere, corrente diff. 0,03A, gamma 6000.

Quanti Ampere deve avere un interruttore?

Ogni interruttore dovrebbe indicare il proprio valore di amperaggio sulla levetta. Questo numero si riferisce alla massima intensità di corrente che il circuito può sopportare prima che l'interruttore magnetotermico scatti. In Italia, i circuiti domestici standard sono tarati per circa 16 ampere.

Quanti Ampere deve essere il magnetotermico?

Per chi ha voglia è sufficiente fare 2200W diviso 230V = 10A, o poco meno. E' chiaro che il magnetotermico a protezione del circuito che alimenta sia il ferro da stiro che altre prese, dovrà essere superiore ai 10A e in commercio il passo successivo è 16A.

Quanto dura in media un salvavita?

Il salvavita non ha una data di scadenza, tuttavia è sempre bene mantenerlo controllato e aggiornato.

Come scegliere il magnetotermico e il differenziale più adatto - Gianluca Risponde in Diretta