Quanti anni di studio per diventare osteopata?

Domanda di: Dr. Maruska Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (57 voti)

Frequentare un Corso in Osteopatia Full-Time T1 della durata di 5 anni (4800 ore di formazione e 1000 ore di tirocinio pratico)

Che titolo di studio serve per fare l'osteopata?

Al momento il titolo è abilitante solo per chi segue il corso per osteopati dopo aver conseguito una laurea in medicina, odontoiatria o fisioterapia.

Quanto ci vuole a diventare osteopata?

Per l'ammissione al Corso di Osteopatia – Ordinamento T1 occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale o di una laurea (di primo o secondo livello) non sanitaria. Il Corso di Osteopatia T1 ha la durata complessiva di 5 anni.

Quanto dura laurea osteopatia?

Il percorso di studi in osteopatia della durata complessiva di 5 anni, prosegue quindi con un biennio Master che eroga ulteriori 120 ECTS e il titolo accademico di Master in Osteopathic Medicine (MSc Ost Med), rilasciato anch'esso dall'università inglese UCO.

Chi è l'osteopata è un medico?

Ma quindi l'osteopata si può definire un medico? L'osteopata non è un medico! Difatti un osteopata non può prescrivere né farmaci né tantomeno esami strumentali. A meno che un medico non decida di specializzarsi in osteopatia e quindi, in questo caso, saremo di fronte ad un medico osteopata.

Diventare Osteopata - percorso di studio e formazione