Quanto può durare il ghosting?

Domanda di: Dr. Dimitri Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (60 voti)

Il fenomeno dell'autocritica è un aspetto tipico di chi subisce il ghosting, soprattutto in relazioni che durano da alcuni mesi. Questo processo può avere effetti devastanti portando la persona a sviluppare un episodio depressivo.

Quanto dura un ghosting?

Impossibile rispondere, ogni caso è a sé: possono essere giorni, mesi, anni. Sulle modalità vi è una sottile linea conduttrice: messaggi o comunque comunicazioni spersonalizzate come se niente fosse accaduto. Faccio esempi: "ciao", "come va?" anche se non vi è stata alcuna comunicazione da tempo.

Chi ha fatto ghosting ritorna?

Chi fa ghosting soffre? Inutile chiederselo: nella maggior parte dei casi la risposta è no. Ma, secondo gli psicologi, a volte chi fa ghosting può risentirne. I soggetti narcisisti infatti non sono in grado di sperimentare l'amore, di lasciarsi andare, e hanno paura delle relazioni.

Chi fa ghosting che problemi ha?

Il ghosting è un comportamento che mette in evidenza alcune problematiche correlate ad aspetti di insicurezza, egocentrismo, scarsa empatia e immaturità. Dopo aver interrotto la relazione, il ghoster non prova sensi di colpa, mentre la persona che lo subisce cade in un vortice di incredulità e sofferenza.

Come guarire da ghosting?

Essere comprensivi con se stessi rispetto al fatto che si sta provando un'emozione umana normale e sana per quanto dolorosa. Parlare con amici e famigliari può aiutare a superare momenti difficili. Mettere i pensieri e i sentimenti in parole con un'altra persona può aiutare ad elaborare esperienze dolorose.

3 step se fa ghosting