Quanti anni dura una bombola da sub?

Domanda di: Ing. Felicia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (46 voti)

Oltre a controllare sempre che gli strumenti di immersione si mantengano in buono stato, è obbligatorio sottoporre le bombole al collaudo periodico. Il primo collaudo è previsto dopo 4 anni dalla data indicata sull'ogiva, poi si può farlo ogni 2 anni.

Quanto dura una bombola per sub?

Un uomo di corporatura media consuma circa 20 litri di aria al minuto in superficie; quindi sempre in superficie una bombola da 15 litri caricata a 200 atm (tot 3000 litri) può darci aria per 150 minuti.

Quanto costa revisionare bombola sub?

Indicativamente, la revisione delle bombole da sub costa tra i 45 e gli 80 euro.

Quanto dura una immersione?

Vi è la necessità di effettuare tappe di decompressione, per via della legge di Henry: un subacqueo a 6 metri di profondità può rimanere immerso per molte ore, fino a 325 minuti in curva di sicurezza (riserve d'aria permettendo), senza avere la necessità di fermarsi per la decompressione.

Che pressione hanno le bombole da sub?

Tutte le bombole subacquee hanno una pressione massima di esercizio di 200 bar? Praticamente, sì. O meglio, tutte quelle utilizzate dai subacquei sportivi hanno una pressione massima di 200 bar, salvo qualche eccezione a 220 o 250 bar.

Calcolo durata di una bombola