Domanda di: Ing. Lazzaro Galli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(30 voti)
Papa Benedetto XVI è morto oggi, alle 9:34 del 31 dicembre 2022, all'età di 95 anni. È stato il 265° sovrano pontificio, dal 19 aprile 2005 alla sua rinuncia volontaria l'11 febbraio 2013, in un gesto quasi inedito, anche sulla scala bimillenaria della storia della Chiesa.
È così che Papa Benedetto XVI ottiene l'appellativo di “Papa Emerito”, dal verbo latino “emereo”, cioè “l'unico che merita di essere papa”. Questo status non esiste da un punto di vista canonico, ma serve a distinguere, tra i due Papi, l'unico ad avere il diritto di ricoprire quella carica.
Aveva 95 anni. Guidò la Chiesa cattolica dall'aprile del 2005 al febbraio del 2013. Joseph Aloisius Ratzinger, il Papa emerito Benedetto XVI, è morto oggi, sabato 31 dicembre.
XVI, in tedesco: Benedikt XVI; nato Joseph Aloisius Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927 – Città del Vaticano, 31 dicembre 2022), è stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 ...
Ratzinger sara' sepolto al posto di Giovanni Paolo II nelle Grotte Vaticane, una cripta situata sotto la basilica e contenente piu' di 90 tombe di papi. Il corpo del suo predecessore e' stato trasferito nella parte principale della basilica in occasione della sua beatificazione nel 2011.