Quanti anni può stare un preside in una scuola?

Domanda di: Cassiopea Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (26 voti)

Dirigenti scolastici, non più di 6 anni di permanenza nella stessa scuola.

Quanto può stare un preside?

La norma, facente parte di una misura anticorruzione per la pubblica amministrazione, impone il trasferimento di un preside al termine del suo secondo mandato. L'obbligo di rotazione impone dunque che un dirigente scolastico non lavori per più di sei anni nello stesso istituto.

Quanti mandati può fare un dirigente scolastico?

“Dal prossimo anno i dirigenti scolastici che hanno già svolto due mandati nello stesso istituto (cioè sei anni, ndr), andranno trasferiti. Lo prevede una norma. E se non la applico, la Corte dei conti non registrerà più i vostri contratti” dice Rocco Pinneri, direttore dell'USR Lazio.

Che differenza c'è tra preside è dirigente scolastico?

Con la riforma Bassanini la figura è stata sostituita dal dirigente scolastico, che ha unificato i ruoli di preside e direttore didattico, assumendo contestualmente nuove funzioni e divenendo titolare di qualifica dirigenziale.

Chi può fare il preside?

Il concorso per Dirigenti Scolastici è, infatti, aperto unicamente al personale docente ed educativo assunto a tempo indeterminato presso istituzioni scolastiche ed educative statali con almeno 5 anni di servizio.

I diritti dello studente | avv. Angelo Greco