Quanti bambini può ospitare un micronido?

Domanda di: Ing. Benedetta Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Il nido d'infanzia prevede una ricettività dai 30 ai 60 posti-bambino. Il Micro-Nido è un servizio socio-educativo per la prima infanzia da 3 mesi a tre anni e si differenzia dal nido per minore capacità di accoglienza. Il servizio di micro – nido può ospitare, infatti, dai 6 ai 29 posti-bambino.

Quanti bambini può tenere un educatrice?

Il rapporto tra personale avente funzione educativa e i bambini deve essere, mediamente, di 1 a 8, eccetto per la sezione dei bambini da O a 12 mesi per i quali è previsto un rapporto di 1 a 6 e 1 a 10 per i divezzi dai 24 ai 36 mesi.

Quanti bambini può ospitare un asilo nido?

In base alla grandezza della struttura un asilo nido potrà ospitare, in linea di massima, tra i 20 ed i 50 bambini.

Quanti bambini per ogni educatore?

nel nido: un educatore ogni 6 bambini, se di età tra i 3 e i 18 mesi, oppure un educatore ogni 9 bambini, se di età superiore ai 18 mesi. nel Centro genitori bambini: un educatore ogni 13 bambini, anche di età diverse, in presenza dei genitori.

Quanti bambini per ogni maestra materna?

Il rapporto educatore-bambini nelle scuole per l'infanzia non deve essere superiore a 1/25. In presenza di bambini portatori di handicaps occorre abbassare il rapporto in relazione alla gravita' dei casi o prevedere l'insegnante di appoggio.

Esiste un’età giusta per l’asilo nido? Dipende