Quanti cavalli deve avere una motozappa?

Domanda di: Maria De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (64 voti)

Per essere più precisi e dare delle piccole indicazioni possiamo dire che un motore con una potenza di 5 CV è ideale per superfici inferiori ai 1000 m2. Mentre quelli con una potenza di 7 CV tornano ideali per superfici di 3000 m2.

Come deve essere una buona motozappa?

In generale, è consigliabile acquistare un macchinario il più possibile versatile, cioè equipaggiato con frese smontabili. Regolando la larghezza di lavoro da 30/40 fino a 100/130 centimetri, l'operatore può adattare la motozappa alle proprie esigenze e preparare al meglio il terreno in ogni condizione.

Quanti cavalli deve avere un buon motocoltivatore?

La potenza è generalmente compresa tra 5 e 7 CV; i motocoltivatori da 5 CV sono riservati a superfici inferiori a 1 000 m², mentre quelli che si avvicinano ai 7 CV sono indicati per superfici di 3 000 m².

Quanto deve pesare una motozappa?

Per lavorare un orto più grande o un piccolo appezzamento, invece, puoi optare per il nuovo modello di motozappa di media potenza MH 175 RKS sempre a 4 tempi, con 182 cm³ di cilindrata, 57 kg di peso, 1 marcia avanti + 1 retromarcia, fresa da 82 cm con 3 + 3 coltelli che puoi ridurre fino a 55 cm.

Quanto costa una buona motozappa?

Quanto costa una motozappa

Per un prodotto di buona qualità il prezzo si aggira intorno ai 350-450 euro. Per prestazioni professionali invece si può arrivare ai 1500-2000 euro.

Motocoltivatore e Motozappa a confronto