Quanti contanti si possono tenere in casa 2023?

Domanda di: Dott. Enrica Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

Limite soglia 2023: quanti contanti si possono usare o tenere in casa. Da gennaio 2023 la soglia limite per l'uso del contante in Italia è 5mial euro, con nuove sanzioni per inadempienti: importi, regole, come funziona.

Quanto contante si può versare 2023?

Dal 1° gennaio 2023 il limite contanti con cui effettuare i pagamenti è passato da 2000 a 5000 euro. Questa è una delle novità inserite nella Legge di Bilancio in vigore dal 1° gennaio 2023.

Quanti soldi si possono tenere in casa per legge?

Quanti soldi per legge si possono tenere a casa? Così come non esiste alcun limite al volume di denaro che si può depositare su un conto corrente, non esiste neanche una norma di legge che vieti di tenere in casa una grossa quantità di soldi contanti.

Quando verrà eliminato il contante?

Riduzione del limite del pagamento in contanti da 3.000 a 2.000 euro a luglio del 2020 e a 1.000 euro con decorrenza 1 gennaio 2022 (tornato a 2.000 euro a marzo 2022 e poi aumentato a 5.000 euro con decorrenza 1° gennaio 2023).

Cosa succede se pago 3000 euro in contanti?

Le sanzioni sulle violazioni all'utilizzo dei contanti sono: minimo 1000 euro per le violazioni; da 5000 euro in su per le violazioni di importo superiori a 250mila euro; da 3000 a 15.000 euro per chi non comunica la violazione, pur essendo tenuto a farlo.

TESORO di CONTANTI nascosto a casa: cosa dice la legge | Avv. Angelo Greco