Chi mi deve dare la Certificazione Unica?

Domanda di: Leone Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

Il datore di lavoro è obbligato secondo la norma italiana a rilasciare a tutti i suoi lavoratori dipendenti questa certificazione che riporta i dati relativi ai redditi erogati. Per quanto riguarda i pensionati, la Certificazione Unica viene rilasciata dall'ente previdenziale INPS.

Come ottenere la Certificazione Unica?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che differenza c'è tra CUD e Certificazione Unica?

Che differenza c'è tra Certificazione Unica e CUD? Con la Certificazione Unica hai in un unico documento il calcolo dei redditi percepiti l'anno precedente per effettuare la dichiarare all'Agenzia delle Entrate. Il CUD era il vecchio modello di riferimento, sostituito ad oggi dalla CU.

Quando il datore di lavoro deve dare il CUD?

Quando viene rilasciata la CU (ex CUD)

La Certificazione Unica CU viene rilasciata con cadenza annuale, generalmente entro la fine del mese di marzo o l'inizio di aprile. Generalmente il datore di lavoro invia o consegna il documento senza che il lavoratore debba richiederlo.

Cosa succede se il datore di lavoro non dà il CUD?

Se il datore di lavoro non consegna il CUD, rivolgiti quindi all'Agenzia delle Entrate competente per territorio e denuncia l'accaduto. Il datore di lavoro sarà punito con una sanzione amministrativa da € 258,23 a € 2.065,83.

CU INPS: Tutorial Passo-Passo per Ottenere la tua Certificazione Unica