Quanti errori si possono fare al test di sicurezza?

Domanda di: Marianita Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (30 voti)

Al termine del test sicurezza sul lavoro l utente ha la possibilità di verificare la percentuale di risposte corrette. Infatti per poter superare il test sicurezza sul lavoro è necessario rispondere correttamente ad almeno l 85 % delle domande proposte.

Cosa succede se non si passa il test di sicurezza?

Cosa succede se non passo i test auto valutativi? Assolutamente nulla.

Cosa succede se non si passa il test PCTO?

ATTENZIONE: se non si supera il test bisognerà rifare il corso e non si potrà accedere ai laboratori ed alle attività di PCTO fino a quando il test non sarà superato.

Come superare il corso sulla sicurezza?

Per il superamento del corso è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore totale (assenze non superiori al 10%) e superare un test finale. Si tratta di una prova semplice ed accessibile, ma che richiede una conoscenza di base della lingua italiana.

Quanti anni vale il corso sulla sicurezza?

Formazione Sicurezza per i lavoratori: i lavoratori devono frequentare un Corso di Formazione Sicurezza per Lavoratori composto da una Formazione Generale ( 4 ore) e una Formazione Specifica (di 4, 8 o 12 ore a seconda della mansione e del codice Ateco dell'attività).

LA CLASSIFICA DEI 5 ERRORI PIU' GRAVI ALL'ESAME DI GUIDA - NON LI DEVI ASSOLUTAMENTE COMMETTERE