Come prendere taglia casco?

Domanda di: Umberto Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (68 voti)

Per trovare la giusta taglia del casco è sufficiente misurare la circonferenza della testa:
  1. prendi un metro da sarta.
  2. avvolgilo intorno al cranio, poco sopra testa e orecchie.
  3. misura i cm.

Come capire se il casco è troppo piccolo?

Se il casco ti stringe su tutta la “linea del cappellino” tanto da infastidirti allora è piccolo. Allo stesso modo se si muove sulla stessa linea, significa che è grande. Ma se la pressione che senti è su fronte e nuca, probabilmente è la forma ad essere sbagliata e ne necessiti uno più ovale e meno rotondo.

Quanto deve essere stretto il casco?

Non deve stringere, ma dovresti avere la sensazione che sia aderente nella parte in cui hai misurato la circonferenza della tua testa. Dovrebbe quindi comprimere leggermente la tua testa senza darti però una sensazione di pressione o stringere in particolare su tempie, fronte e nuca.

Come capire taglia casco MTB?

Normalmente a ogni taglia corrisponde un margine di 2 cm più o meno di circonferenza per cui si passa dalla XS (53 cm o meno) alla XL (60cm e oltre) passando per S (54/55 cm), M (56/57), L (58/59).

Come scegliere un casco?

Il check definitivo è quello con il casco in testa, prova a scuotere la testa o muovere con le mani il casco, se si sposta troppo probabilmente servirà una taglia in meno, se al contrario preme troppo sulla testa opta per una taglia in più!

Come scegliere la taglia giusta del casco? Qual è il casco giusto? L'interfono migliore?