Quanti giorni di licenza ha un carabiniere?

Domanda di: Enrico Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (19 voti)

La durata della licenza ordinaria e' di trentadue giorni lavorativi. Per il personale con oltre quindici anni di servizio e per quello con oltre venticinque anni di servizio la durata della licenza ordinaria e' rispettivamente di trentasette e di quarantacinque giorni lavorativi.

Quanti giorni di vacanza ha un carabiniere?

Contratto militari e Forze armate 2023 ferie e permessi

37 giorni per chi ha una anzianità di servizio compresa tra 15 e 25 anni; 45 giorni per chi ha un'anzianità di servizio oltre i 25 anni; 47 giorni per chi ha un'anzianità di servizio superiore ai 25 anni di servizio maturati entro il 31 dicembre 1996.

Quante licenze ha un carabiniere?

In tale contesto, i provvedimenti di concertazione hanno quindi stabilito che il personale militare “ha diritto, in ogni anno di servizio, ad un periodo di licenza ordinaria retribuito.

Come funzionano le licenze militari?

ORDINARIA (per periodi di servizio in territorio nazionale) In caso di orario settimanale articolato su 6 giorni lavorativi: - fino a 3 anni di servizio: giorni 30 lavorativi annui; - da 3 a 15 anni di servizio: giorni 32 lavorativi annui; - da 15 a 25 anni di servizio: giorni 37 lavorativi annui; - oltre 25 anni di ...

Quanti giorni di licenza straordinaria per concorso?

Licenza Straordinaria fino ad un massimo di 45 giorni e oltre, spettante alle Forze Armate e di Polizia a ordinamento civile/militare.

Ha più autorità un CARABINIERE o un POLIZIOTTO? | Avv. Angelo Greco