Quanti giorni di sole ha Roma?

Domanda di: Rosaria D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

In media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 48% del tempo. L'umidità media è del 81%.

Quanti giorni piove in un anno a Roma?

Le precipitazioni medie annue si attestano a 837 mm annui, distribuite mediamente in 81 giorni, con picco in autunno e minimo estivo. L'umidità relativa media annua fa registrare il valore di 73,5 % con minimo di 68 % a luglio e massimo di 80 % a dicembre.

Qual è il mese più caldo a Roma?

Roma d'estate

Il periodo più sereno dell'anno a Roma inizia attorno al 9 giugno e finisce attorno a settembre. Luglio è il mese più caldo dell'anno a Roma, anche se agosto è quasi altrettanto caldo, con temperature medie di 25°.

Qual è il periodo migliore per andare a Roma?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per viaggiare a Roma, in quanto entrambe sono stagioni di transizione in cui non fa né troppo caldo né troppo freddo.

Quando non visitare Roma?

Il periodo peggiore per visitare Roma

Le nevicate sono leggere e rare durante l'inverno, mentre le gelate sono regolari nelle notti fredde. L'inverno è anche piovoso rispetto al resto dell'anno tranne l'autunno. Le giornate sono brevi a dicembre e il sole si riduce al di sotto delle 8 ore al giorno durante l'inverno.

Quanto tempo resta, al massimo, alla Terra?