Quanti kW servono per una saldatrice?

Domanda di: Brigitta Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (2 voti)

In questo caso teniamo presente che, fino a quando l'amperaggio in uscita non supera i 160 ampere, l'assorbimento di energia non oltrepassa i 3 kW. Quando invece la saldatura da eseguire richiede una corrente superiore ai 160 ampere, la potenza assorbita può arrivare anche a 4 o 5 kW, ma anche oltre.

Quanti Ampere assorbe una saldatrice?

L'amperaggio, per la saldatura sul ferro, va impostata inizialmente tra i 35/40 Ampere e poi bisogna fare delle prove empiriche per arrivare all'impostazione ideale. Non c'è un numero esatto per tutte le saldature. Dipende dall'elettrodo e dallo spessore che dobbiamo saldare.

Che generatore ci vuole per far funzionare una saldatrice?

La saldatrice può essere collegata ad un generatore di corrente sopportando oscillazioni di tensione del +/- 30%.

Quale saldatrice usare con gruppo elettrogeno?

Saldatrici inverter per generatore
  • Saldatrice inverter Telwin Infinity 120. ...
  • Saldatrice inverter Telwin Tecnica 188 816212. ...
  • Saldatrice inverter Telwin Infinity 150. ...
  • Saldatrice inverter Telwin Infinity 180. ...
  • Saldatrice inverter Telwin Infinity 220. ...
  • Saldatrice inverter Telwin Infinity 228 CE.

Quanti Volt ha una saldatrice?

Come funziona una saldatrice

L'obiettivo è comunque quello di fondere due metalli in un unico corpo. Per farlo viene sfruttato un trasformatore che trasforma la corrente da 220 volt in un amperaggio variabile così da effettuare la saldatura.

Criteri di scelta per l'acquisto di una saldatrice ad uso hobbistico