Quanti lumen per 10 mq?

Domanda di: Mietta Riva  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

CORRIDOIO: 125 lumen per mq (esempio: corridoio 10 mq occorrono 1250 lumen circa); CUCINA: 160 lumen per mq (esempio: cucina 20 mq occorrono 3200 lumen circa); SALOTTO/SOGGIORNO: 170 lumen per mq; (esempio soggiorno 30 mq occorrono 5100 lumen circa);

Quanti lumen per 20 mq?

Ottimo, ecco il calcolo da fare per trovare i LUMEN necessari nel tuo soggiorno: LUMEN = 200 Lux x 20 mq = 4.000 lm.

Quanti lumen per una stanza 4x4?

Per questo spazio della casa consigliamo dunque una fonte luminosa che va, a seconda degli utilizzi, dai 50 ai 150 lux. Esempio per una camera da letto 4x4m: 4x4=16m²; 16m² x 100lux circa = 1600 lumen consigliati.

Come capire quanti lumen per una stanza?

Il calcolo per capire quanti lumen servono per illuminare una stanza è semplice. Il parametro di partenza è il lux, ovvero il flusso luminoso per unità di superficie, che corrisponde a un lumen su metro quadrato (Lumen = lux x m2).

Quanti lumen per 8 mq?

Le norme vigenti indicano che per illuminare un ufficio, ad esempio, si consigliano circa 300-400 lumen per mq di superficie.

Recensione della torcia Imalent MS18 da 100.000 lumen - Quando Dio ha bisogno di una luce