Quanti medicinali si possono portare in aereo?

Domanda di: Elda De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (73 voti)

Quanti farmaci si possono imbarcare Non esiste una legge che imponga un quantitativo massimo assoluto, tuttavia le normative consentono il trasporto di medicinali solo per uso personale.

Come trasportare i farmaci in aereo?

Trasporto di medicine nel bagaglio a mano

Ai controlli di sicurezza devono essere esibiti in busta di plastica trasparente chiusa, di misura 18x20 cm, contenuti in singoli recipienti di capacità non superiore a 100 ml, accompagnati da foglietto illustrativo e certificato medico.

Dove vanno messi i medicinali in aereo?

Tutti i liquidi, medicine comprese, devono essere inseriti all'interno di un sacchetto trasparente richiudibile. Pastiglie e altri medicinali non liquidi, invece, non devono obbligatoriamente essere inseriti in un contenitore trasparente.

Quali farmaci mettere in valigia?

COSA METTERE IN VALIGIA
  • Antipiretici-analgesici come paracetamolo e ibuprofene;
  • Termometro elettronico;
  • Disinfettante per piccole ferite;
  • Crema solare 50+;
  • Antistaminico in gocce;
  • Farmaco contro la cinetosi (mal di mare, mal d'auto) in sciroppo o gomma da masticare;

Come trasportare i farmaci?

Mezzo di trasporto

Può essere valido l'aiuto di un condizionatore che scambia aria con il vano di trasporto. In questo modo si possono mantenere le condizioni ideali di trasporto. In altri casi occorre, invece, un sistema refrigerante specifico per i medicinali che richiedono temperature tra +2°C e +8°C e sotto 0°C.

Quali MEDICINE portare in VIAGGIO?