Quanti metri prima si trova un segnale?

Domanda di: Ing. Costantino Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

I segnali di pericolo devono essere installati, di norma, ad una distanza di 150 m dal punto di inizio del pericolo segnalato. Nelle strade urbane con velocità massima non superiore a quella stabilita dall'articolo 142, comma 1, del codice, la distanza può essere ridotta in relazione alla situazione dei luoghi.

Quali segnali si trovano a 150 metri?

Il segnale triangolare di pericolo viene normalmente posizionato a 150 metri dall'inizio della zona da segnalare: è possibile posizionarlo anche a una distanza diversa, ma questa dev'essere specificata in un pannello integrativo posto sotto lo stesso.

Quanti metri Vale un cartello stradale?

Lungo le strade urbane, per particolari condizioni ambientali, i segnali possono essere posti ad altezza superiore e comunque non oltre 4,50 m. Tutti i segnali insistenti su marciapiedi o comunque su percorsi pedonali devono avere un'altezza minima di 2,20 m, ad eccezione delle lanterne semaforiche.

Quali segnali si trovano a 25 metri?

Preavviso di dare precedenza

Presegnala di dare precedenza a non meno di dieci metri dall'incrocio sulle strade urbane ed a 25 metri su quelle extraurbane. È associato un Segnale Integrativo che indica la Distanza del Successivo Segnale (Dare Precedenza).

Dove si trovano i segnali stradali?

I segnali stradali sono installati, di norma, sul lato destro della strada. Possono essere ripetuti sul lato sinistro ovvero installati su isole spartitraffico o al di sopra della carreggiata, quando e' necessario per motivi di sicurezza ovvero previsto dalle norme specifiche relative alle singole categorie di segnali.

LO SPAZIO DI REAZIONE - ESAME DI TEORIA PATENTE A e B - ecco COS'E' e come CALCOLARLO FACILMENTE