Qual è lo scopo della CPU?

Domanda di: Flavio Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (10 voti)

Sigla di central processing unit, la componente di un calcolatore (detta anche processore) che carica le istruzioni dei programmi in memoria, le interpreta e manipola i dati di conseguenza.

Quali operazioni esegue la CPU?

Le operazioni fondamentali di una CPU sono: Operazioni aritmetico/logiche. Spostamento dei dati.
...
  • Acquisisce istruzioni/dati dalla memoria.
  • Interpreta le istruzioni.
  • Coordina la ALU.
  • Trasferisce alla memoria centrale i dati elaborati dalla CPU.

Qual è il compito dell'unità di controllo?

L'unità di controllo è un componente delle CPU che ha il compito di coordinare tutte le azioni necessarie per l'esecuzione di una istruzione e di insiemi di istruzioni.

Dove si trova la CPU di un computer?

Il cervello di un computer è rappresentato dal suo microprocessore o CPU: si tratta di un chip integrato che dirige e controlla ogni attività del computer, costituito da una piccola piastra di silicio, situata sulla scheda madre, sulla cui superficie sono stati creati milioni di transistor miniaturizzati.

Come comunica la CPU con la memoria?

La CPU è collegata fisicamente alla memoria e ai dispositivi I/O mediante un insieme di circuiti elettrici (o linee elettriche) chiamato BUS. Ogni linea trasporta un bit 0 o 1 sotto forma di due segnali di tensione elettrica diversa, per es 0Volt uno per lo 0 e3 Volt per l'1.

COS'È LA CPU E COME FUNZIONA