VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Quante mani di Mapelastic?
Mapelastic Turbo Lo spessore minimo di applicazione è di 2 mm, in due mani con interposta armatura in fibra di vetro. L'applicazione avviene a spatola. Il consumo è di 2,4 kg/mq (per due mani di prodotto con interposta armatura).
Come impermeabilizzare un terrazzo senza rimuovere le piastrelle?
La resina è una delle migliori soluzioni per impermeabilizzare le superfici senza ricorrere alla demolizione. Una volta asciutta, crea uno strato impermeabilizzante invisibile e perfettamente aderente al pavimento.
Come impermeabilizzare un terrazzo già piastrellato?
Le resine sono ad oggi tra le soluzioni più richieste per impermeabilizzare un terrazzo già piastrellato. Semplici da stendere anche su superfici con forti pendenze, le resine per terrazzi: Garantiscono una migliore resistenza alle basse e alte temperature rispetto ai materiali bituminosi.
Quanto costa al mq impermeabilizzare un terrazzo?
Una cifra indicativa del costo per impermeabilizzare un terrazzo va da circa 25 euro al mq per una sistemazione di base fino al prezzo di 60 / 70 euro al mq per un accurato lavoro completo fatto da una azienda altamente specializzata.
Quanto costa un rotolo di guaina di 10 m?
Questo ROTOLO GUAINA SPESSORE 4 MM LUNGHEZZA 10 METRI - SIDEL EDILIZIA ITALECO può essere tuo per soli €52,90!
Che colore è il Mapelastic?
Mapelastic® AquaDefense è una pasta monocomponente di colore celeste, pronta all'uso totalmente priva di solventi, a base di resine sintetiche in dispersione acquosa, ad asciugamento estremamente rapido.
Quanto costa mettere guaina sul terrazzo?
L'impermeabilizzazione di un terrazzo esterno costa circa 20 euro al mq se si considera la stratigrafia fino alla guaina, mentre se si include anche strato isolante, massetto e pavimentazione il prezzo medio è di 60 euro al mq.
Come impermeabilizzare un terrazzo calpestabile?
Come visto, in commercio esistono resine silossaniche in solvente trasparente che possono rendere impermeabile la superficie calpestabile di balconi e terrazzi, scale e coperture in calcestruzzo, senza demolire la struttura ma andando ad agire direttamente sulla pavimentazione esistente.
Che cosa è il nanoflex?
E' una membrana impermeabilizzante per sottofondi di pavimentazioni tipo le terrazze e per altre lavorazioni che devono offrire molta affidabilità. La novità sta nel fatto che è monocomponente, per cui è pronta per l'impasto e per l'uso, senza dovere amalgamare, nelle parti indicate dalla ditta, due diversi elementi.
Come si passa il nanoflex?
1 Nanoflex® No Limits® si applica con spatola americana sul fondo precedentemente preparato. Applicare la prima mano in spessore di circa 1 – 2 mm premendo per ottenere la massima adesione al sottofondo.
Quanto costa impermeabilizzare una casa?
Il prezzo medio è di 15€ al mq. Il costo per l'impermeabilizzazione integrale della casa dipende da diversi fattori, come il tipo di superficie da trattare, la tecnica utilizzata e la complessità del lavoro, oltre alle dimensioni. In media l'impermeabilizzazione totale ha un costo compreso tra 3.000€-6.000€.
Come isolare un terrazzo dal caldo e dal freddo?
Metodi per isolare il terrazzo Per isolare il terrazzo è possibile usare due metodi: la posa di uno strato isolante sotto la guaina impermeabilizzante; in questo caso è importante inserire una barriera antivapore tra massetto e pannelli isolanti.
Come impermeabilizzare una terrazza con Mapelastic?
Key moments
APPLICARE MAPEBAND NEI RACCORDI. ... APPLICARE LA PRIMA MANO DI MAPELASTIC TURBO CON SPATOLA. ... STENDERE MAPENET 150 SULLA PRIMA MANO ANCORA FRESCA. ... RIFINIRE LA PRIMA MANO DI MAPELASTIC TURBO CON SPATOLA LISCIA. ... APPLICARE LA SECONDA MANO DI MAPELASTIC TURBO. ... POSARE IL RIVESTIMENTO CON ADESIVI DI TIPO C2.
Quanto dura la guaina sul terrazzo?
In generale, una guaina dura 15-20 anni. Tuttavia, la durata può risultare più breve in caso di eventi atmosferici anomali e ripetuti. Infatti, se la temperatura è inferiore ai -5 gradi o superiore ai 40 gradi la guaina può danneggiarsi.
Quanta guaina liquida per 100 mq?
Quanta guaina liquida è necessaria per poter effettuare una corretta impermeabilizzazione di un tetto? noi applichiamo non mendo di 2,2 kg al mq.
Cosa si passa prima di mettere la guaina?
Il primo passo da fare prima di iniziare ad impermeabilizzare è quello di effettuare una pulizia della superficie. In questo modo è possibile eliminare totalmente le parti inconsistenti, in fase di distacco e non dotate di sufficienti caratteristiche meccaniche.
Cosa si può usare al posto della guaina?
L'impermeabilizzazione è un elemento di protezione che applicato su una struttura la protegge dal contatto dell'acqua. Numerose sono le contestazioni relative a problemi di infiltrazioni d'acqua nel campo dell'edilizia.
Dove si mette la guaina impermeabilizzante?
La guaina liquida è un materiale che si utilizza per l'impermeabilizzazione di tutte le superfici che si trovano a contatto con le intemperie, come tetti, balconi, coperture, terrazze, bagno, docce.