Quanti mq si possono costruire su terreno edificabile?

Domanda di: Cassiopea De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (75 voti)

È espresso in m3/m2 e serve per calcolare lo spazio utile su cui si può edificare all'interno di una porzione di terreno. Per fare un esempio: se acquisto un terreno di 2.000 mq in un'area con indice di edificabilità pari a 0,50 m3/m2, potrò costruire una struttura al massimo di 1.000 mq.

Quanti mq si possono costruire su un terreno edificabile?

Passando ai terreni edificabili, secondo le leggi in vigore 2022, l'indice di edificabilità può superare anche l'1,5, per cui per ogni mq di terreno si può costruire un metro cubo e mezzo.

Quanto si può costruire su un terreno edificabile di 1000 mq?

Costruire casa su terreno edificabile

Per i terreni edificabili l'edificabilità può superare anche l'1,5: ciò significa che per ogni mq di terreno puoi costruire esattamente un metro cubo e mezzo.

Quanto si può costruire su un terreno di 500 mq?

Seguendo i calcoli riguardanti l'ingombro complessivo, box, atri e garage esclusi o interrati, e la distanza obbligatoria dai confini, che abbiamo detto essere di 5 metri, si può affermare che, su un terreno di 500 metri quadrati la superficie dell'edificio può variare dagli 80 metri quadrati ai 140 per un mono-piano.

Quanti mq si possono costruire?

Facendo delle stime di massima, se stai pensando di costruire una villetta indipendente monopiano di 100-120 mq, saranno necessari almeno 600 mq di terreno edificabile. Se stai pensando, invece, di costruire una casa su due piani, potrebbero essere necessari almeno 400 mq di terreno.

Quando si può costruire su Terreno Agricolo?