VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Quanti punti con 20 giorni di supplenza?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 1 PUNTO. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 6 PUNTI.
Quanti giorni di supplenza per avere 12 punti?
da 76 a 105 giorni = 6 punti. da 106 a 135 giorni = 8 punti. da 136 a 165 giorni = 10 punti. da 166 giorni in poi = 12 punti.
Quanti punti con 15 giorni di supplenza?
Di seguito , indichiamo i punti che i docenti possono ottenere a seconda del tipo di incarico: 2 punti se i giorni di supplenza sono compresi tra 16 e 45 giorni; 4 punti se la durata dell'incarico è compreso tra i 46 e i 75 giorni; 6 punti in caso di incarico compreso tra 76 e 105 giorni.
Quanti punti con 10 giorni di supplenza?
da 76 a 105 giorni 6 punti; da 106 a 135 giorni 8 punti; da 136 a 165 giorni 10 punti; da 166 giorni in avanti 12 punti.
Come si contano i giorni di supplenza?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 1 PUNTO. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 6 PUNTI.
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
É la domanda che molti aspiranti docenti continuano a porsi con ossessiva insistenza: esiste un punteggio minimo per supplenze docenti? Ebbene, no: non esiste nessun punteggio minimo che garantisca il conferimento di una cattedra a tempo determinato.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Qual è un buon punteggio GPS?
Noi consigliamo (per non sbagliare) di raggiungere ALMENO 35 punti in graduatoria, per poterti avvicinare alla possibilità di ottenere una convocazione.
Quanti giorni di servizio in un anno scolastico?
Calcolo 180 giorni di servizio scuola. Come detto in precedenza, bisogna effettuare un calcolo per arrivare ad un anno di servizio, infatti bisogna raggiungere i 180 giorni di servizio a scuola. Dunque per partecipare al concorso straordinario, chiunque abbia questo requisito, può tranquillamente effettuare domanda.
Cosa fa punteggio in graduatoria?
Come posso aumentare il punteggio nelle GPS? Per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, l'aspirante docente deve possedere titoli specifici: Master, Corsi di Perfezionamento come il corso “CLIL”, Certificazioni Informatiche, Certificazioni Linguistiche.
Come si calcola il punteggio per le graduatorie di istituto?
Il punteggio spettante si calcola con l'attribuzione di 2 punti per ogni anno entro il quinquennio e 3 punti per ogni anno successivo al quinto. Per la mobilità volontaria il punteggio si valuta dopo aver maturato almeno un triennio nella scuola di titolarità.
Quanto si guadagna con una settimana di supplenza?
In proporzione, nel caso di una supplenza di una settimana stipulata nel mese di novembre, è plausibile venga pagata tra gennaio e febbraio. Riguardo l'ammontare dello stipendio trattasi di qualche centinaio di euro, circa 350/375 netti.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quanti punti vale una supplenza?
Con le supplenze si possono acquisire fino a 12 punti in un anno scolastico. Ovviamente, non è possibile sommare i giorni di supplenza di un anno con un altro.
Quanto pagano per una supplenza di 18 ore?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per supplenze di 14 ore; 1.329 euro per supplenze di 16 ore; e 1.460 euro 18 ore di supplenza.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Cosa fa aumentare punteggio GPS?
Nelle GPS vengono attribuiti 3 punti se il corso è legato ad una certificazione linguistica di livello almeno B2. Sono valutati solo titoli e certificazioni riconosciuti dal MIUR? Sì, tutti i titoli e certificazioni indicati in precedenza devono essere conseguiti presso enti accreditati dal MIUR.
Come fare 12 punti GPS?
Dunque, per ottenere il punteggio massimo corrispondente a 12 punti sarà necessario aver svolto almeno 166 giorni di servizio anche non continuativi oppure, in alternativa, aver prestato servizio ininterrottamente dal 1° febbraio fino agli scrutini finali a prescindere dal fatto che si siano stati raggiunti o meno i ...
Quando ti pagano la supplenza?
Finora non esisteva una scadenza limite per il pagamento dei supplenti. Con le nuove regole scatta l'obbligo di pagamento degli stipendi entro al massimo 30 giorni dalla fine del mese in cui si è svolto il servizio.
Quando verranno pagate le supplenze brevi?
una il 18 del mese.