Quanti punti tolgono per uso del cellulare?

Domanda di: Dott. Pablo Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (38 voti)

Il nostro Codice della Strada prevede per la guida con il cellulare sanzioni importanti, oltre alla perdita di 5 punti patente. Sempre l'articolo 173, al comma 3 bis, dispone : “Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa da pagamento di una somma da euro 165 a euro 661.

Quali sono le nuove sanzioni per la guida con il cellulare?

Smartphone e sanzioni

La sanzione parte da un minimo di 165 ad un massimo di 661 euro, ed in caso di nuova violazione entro due anni dalla prima si potrà essere soggetti alla sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.

Quanti punti sono per il telefono?

Chi usa il cellulare alla guida mette in pericolo sé stesso e gli altri utenti della strada: in più, il trasgressore rischia una multa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Chi può usare il cellulare alla guida?

Il secondo periodo dell'art. 173/2 precisa che è comunque consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare, purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva a entrambe le orecchie, che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

Quanti punti si tolgono se si passa col rosso?

Tra le infrazioni al Codice della Strada più commesse dagli automobilisti c'è il passaggio con il semaforo rosso. I trasgressori sorpresi dalle forze dell'ordine rischiano una sanzione che varia dai 167 euro ai 655 euro, con l'aggiunta della decurtazione di sei punti dalla patente(dodici punti per i neopatentati).

Multa guida con cellulare | avv. Angelo Greco