Quanti rioni Roma?

Domanda di: Armando Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (56 voti)

Passeggiando per le strade del centro storico, sugli angoli dei palazzi potete osservare delle targhe in marmo dalla forma particolare che riportano la scritta “RIONE” affiancata da un numero, un nome e uno stemma. Rappresentano i 14 rioni in cui fu riorganizzata la città da papa Benedetto XIV nel Settecento.

Quanti rioni ci sono?

Nel 1874 i rioni divennero 15 e all'inizio del XX secolo nacquero i primi quartieri al di fuori delle mura. Con il crescere della città il loro numero è progressivamente aumentato fino a stabilizzarsi sugli attuali 22 rioni intorno agli anni Venti.

Qual è il primo rione di Roma?

Monti è il primo rione di Roma, indicato con R.

Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti nel Medioevo si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva tre dei sette colli: l'Esquilino, il Viminale, e parte del Quirinale. Oggi l'Esquilino non gli appartiene più, ma il nome è rimasto.

Che differenza c'è tra rione e quartiere?

In alcuni casi, come a Roma e in altre città, il termine "rione" è in contrapposizione con "quartiere"; nel caso di Roma le suddivisioni urbane all'interno delle mura aureliane, e dunque più antiche, sono dette "rioni", mentre quelle esterne alla cinta muraria, e dunque più recenti, sono dette "quartieri".

Qual è il rione più antico di Roma?

Rione Monti, scopri il quartiere più antico di Roma.

Conoscere Roma: Rione Monti