Quanti sono i gruppi alimentari classificati in Italia?

Domanda di: Adriano Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

I 7 gruppi fondamentali di alimenti sono stati elaborati grazie alla collaborazione tra "Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)" e "Società Italiana Nutrizione Umana (SINU)".

Quanti sono i gruppi alimentari in Italia?

I 7 gruppi alimentari sono stati definiti grazie alla cooperazione tra SINU (Società Italiana Nutrizione Umana) e INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione).

Quali sono i gruppi alimentari in Italia?

Entrando nel dettaglio si hanno i seguenti gruppi alimentari.
  • GRUPPO 1: CARNI, PESCI, UOVA.
  • GRUPPO 2: LATTE E DERIVATI.
  • GRUPPO 3: I CEREALI, LORO DERIVATI E TUBERI.
  • GRUPPO 4: ORTAGGI E FRUTTA.
  • GRUPPO 5: GRASSI DA CONDIMENTO.

Quanti e quali sono i gruppi alimentari?

Una dieta equilibrata si compone variando gli alimenti appartenenti ai cinque diversi gruppi alimentari, suddivisi secondo la propria specifica funzione e contenuto nutrizionale.

Come vengono classificati gli alimenti secondo i 5 gruppi?

Pertanto è possibile classificare gli alimenti in 5 gruppi differenti: Cereali, loro derivati e tuberi (es. patate) Frutta, ortaggi e legumi freschi.

I sette gruppi alimentari, la piramide alimentare