Quanti sono i posti in Senato?

Domanda di: Dott. Flaviana Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Composizione. Dal 2022, il Parlamento italiano è composto di 400 deputati e 200 senatori eletti, cui si aggiungono i senatori a vita (di diritto i presidenti emeriti della Repubblica e fino a cinque nominati per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario).

Quanti hanno votato al Senato?

1440-B "Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica" è stata approvata dal Senato, in seconda deliberazione, l'8 luglio 2021 con 178 voti favorevoli, 15 contrari e 30 astenuti.

Quanti posti a Montecitorio?

Con legge costituzionale del 2019, confermata con referendum del 20 settembre 2020, la consistenza della Camera è stata modificata da 630 a 400 membri; la modifica è entrata in vigore in occasione della consultazione elettorale del 25 settembre 2022.

Quanti e quali sono i senatori a vita?

Al 2023 sono in carica sei senatori a vita: il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano e altri cinque di nomina presidenziale (Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia, nominati da Napolitano, e Liliana Segre, nominata da Sergio Mattarella).

Cosa vuol dire senatore a vita?

Prende il nome di senatore a vita un membro permanente del senato. La carica è prevista dall'ordinamento giuridico di alcuni Paesi, limitatamente alla persona degli ex Presidenti della Repubblica (Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda e, senza diritto di voto, il Paraguay).

Il nuovo Parlamento, al centrodestra 235 deputati e 112 senatori