Quanti tipi di contratti di affitto esistono?

Domanda di: Carmela Costa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (38 voti)

Le 5 tipologie di contratti di locazione residenziale:
  • Contratto ordinario a canone libero (4+4) ...
  • Contratto transitorio. ...
  • Contratto di locazione convenzionato o a canone concordato. ...
  • Contratto transitorio per studenti. ...
  • Contratto di comodato d'uso.

Qual è il contratto di affitto più conveniente?

Il contratto a canone concordato è più conveniente anche a livello fiscale: la legge ha infatti previsto delle agevolazioni proprio per compensare il minor guadagno per il locatore. Per l'inquilino, il contratto a canone concordato è anche fiscalmente più conveniente.

Che differenza c'è tra canone concordato e cedolare secca?

Per i proprietari con reddito superiore a 15.000 euro, la cedolare secca risulta vantaggiosa. Nel canone concordato c'è un abbattimento del 40,5%, quindi la cedolare secca è conveniente per i locatori che hanno un reddito sopra i 28.000 euro.

Quanti tipi di contratti di affitto ci sono?

Contratto di affitto a canone libero. Contratto di affitto a canone concordato. Contratto di affitto convenzionato. Contratto di affitto transitorio.

Che differenza c'è tra contratto libero e concordato?

Un contratto libero prevede libertà nella determinazione del canone e delle clausole da inserire all'interno dell'accordo. Un contratto concordato, invece, prevede che l'importo del canone da pagare venga determinato in base a specifiche tabelle comunali di riferimento.

Qual è il CONTRATTO di AFFITTO più CONVENIENTE? | Avv. Angelo Greco