Quanti tipi di destinazione d'uso esistono?

Domanda di: Dott. Lucrezia Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (18 voti)

Destinazione d'uso: le categorie principali
residenziale. industriale e artigianale. commerciale. turistico-ricettiva.

Quante destinazioni d'uso esistono?

Quali sono le destinazioni d'uso degli immobili

Le destinazioni d'uso degli immobili sono 5 e vengono chiaramente definite a livello normativo, distinguendosi dalle categorie catastali, che invece hanno la funzione di classificare gli immobili e attribuire loro una rendita catastale.

Quali sono le destinazioni urbanistiche?

a) residenziale, compresi i servizi strettamente connessi alla residenza; b) turistico-ricettiva; c) artigianale e industriale; d) direzionale, commerciale e socio-sanitaria; Page 2 2/5 e) agricolo-zootecnica.

Come si determina la destinazione d'uso?

Per accertarsi della destinazione d'uso che ha un immobile si può verificare in diversi modi:
  1. Richiedendo il certificato d'agibilità dove ci sono specificate le utilizzazioni dell'immobile;
  2. Richiedendo una visura storica che indaghi sugli ultimi 20 anni della storia.

Quali sono le destinazioni d'uso di un terreno?

destinazione d'uso agricola: aree destinate a coltivazioni, pascoli, con edificabilità estremamente ridotta. destinazione d'uso industriale: capannoni industriali e strutture affini. destinazione d'uso commerciale: supermercati, uffici, magazzini. destinazione d'uso ospedaliera: case di cura pubbliche o private.

Cambio destinazione d’uso ad abitazione: quanto costa e quando si può fare